Profile Picture

Corso programmazione web: Carlo Inserra

    Dynamic web project: Servlet, jsp
  • Concetti principali
  • Dynamic web project
  • Servlet
  • Servlet i metodi get e do post
  • Jsp: java server pages
  • Link alle slides
    Utilizzo di database mysql con applicazioni java
  • Jdbc.driver Api
  • metodi per le query: create, insert, update, delete, select
  • L'oggetto statement
  • L'oggetto prepared statement
  • Utilizzo di selct e lettura dei dati tramite l'oggetto result set
  • Link alle slides
    Interfacce grafiche con JavaFx
  • Installazione dell'estensione di Eclipse per la creazione di un progetto JavaFx
  • Architettura di un progetto: stage, scene e nodi
  • Controlli dell'interfaccia utente: elementi ui, layout
  • Eventi: tipi di eventi, il metodo setOnAction
  • Link alle slides
    Java SpringBoot: il framework per lo sviluppo di applicazioni aziendali o web
  • Installazione dell'estensione spring tool suite su Eclipse
  • Tecnologie principali alla base dello sviluppo con SpringBoot: Dipendency injection, Inversion of control, Programmazione aspected oriented
  • Configurazione di un progetto springboot: lo starter
  • Annotazioni principali nell'applicazione: @Configuration, @Bean, @Controller, @Component, @Autowired
  • Logica di configurazione automatica di un progetto: l'annotazione @SpringBootApplicatione e l'avvio della classe Application
  • Link alle slides
    Introduzione a java springboot
  • Java spring
  • Configurazione di un porgetto spring boot in Eclipse
  • Gradle
  • Spring web e il paradigma mvc
  • Devtools
  • Thymeleaf
  • Esempio di applicazione
  • Link alle slides
    Spring web
  • I principali componenti: model, view, templates
  • Il controller
  • Le principali annotazioni utilizzate
  • Esempio di applicazione
  • Link alle slides
    Thymeleaf
  • I principali componenti: model, view, templates
  • Le espressioni: variabili e di iterazione
  • th:if e th: value
  • Link alle slides
    Dependency injection e Jdbc template
  • Concetti principali di Spring: Inversion of control e dependency injectio
  • Esempio di programma che sfrutta la dependency injection
  • L'annotazione configuration
  • Spring jdbc
  • L'oggetto spring jdbc e i suoi metodi
  • esempio di classe che configura il database
  • Link alle slides
    Spring data Jpa e Hibernate
  • Introduzione a Jpa
  • Hibernate: un framework per la persistenza
  • Configurazione di un progetto che utilizzi Hibernate: il file persistence.xml
  • Jpa: entità
  • Jpa: contesto di persistenza
  • Service per gestire il database: tansazioni, entitymanager
  • Da sql a Jpql e hql
  • Link alle slides
    Api Rest 1: Formato json, richieste asincrone con Ajax e fetch
  • Struttura di un Json (Javascript object notation)
  • Da oggetto javascript a Json: il metodo stringify()
  • Da Json a oggetto javascript: il metodo json()
  • Chiamate asincrone con il metodo fetch()
  • Chiamate asincrone con il metodo ajax()
  • Link alle slides
    Api Rest 2: far comunicare il backend con il frontend
  • Fondamenti e funzionamento del protocollo http
  • Introduzione alla tecnologia Api rest
  • I principi di progettazione Rest
  • Applicazioni rest con java Springboot
  • Link alle slides